Fliça. E la storia la va inanz!

Cover_flica_3_per ISBN_Emilio Alessandro Manzotti_BookTribu

Ben-retrovads amix de Fliça!

È disponibile il terzo episodio della graphic novel di Freccia, il primo fumetto tradotto in lingua lombarda come censita dall’UNESCO (ISO 639-3lmo) e recentemente menzionato da Ogmios, organo di comunicazione della Foundation For Endangered Languages.

Hanno dato un volto a Fliça e ai protagonisti del romanzo urban fantasy i disegni di Edoardo Arzani. La traduzione in lingua lombarda è stata curata da Simona Scuri, responsabile dell’Ufficio Estero della casa editrice 24 ORE Cultura e vincitrice di diversi premi letterari in lingua lombarda, e da Lissander Brasca, linguista e autore del libro Scriver Lombard. Un’ortografia polinomeg-local per la lengua lombarda.

Il fumetto è acquistabile su AMAZON e nei seguenti punti vendita:

Libreria Il Gabbiano, Trezzo (MI)

Libreria Ticinum, Voghera (PV)

Fumetteria WOT, via Adige 7, Milano

Infinity Comics, via Noe 8, Milano

Supergulp 2, via della Palla 3, Milano

Antica Osteria Cavacurta (CR)

Vito c/o concerti di Dellino Farmer

Ho in serbo delle novità su Freccia. Continua a seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/iosonofreccia/.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: