La recensione di Quarta di Copertina
“Ritmo incalzante, stile personalissimo e fortemente coinvolgente, psicologia molto attenta e raffinata… Questi e altri gli ingredienti contenuti nell’alchimia costruita per noi dallo scrittore Emilio Alessandro Manzotti che con il suo Romanzo “Freccia” ci guida con il fiato sospeso in una originalissima avventura.[…] Potremmo restare piacevolmente stupiti e al tempo stesso catturati dalla visione che ci viene presentata dai protagonisti della vicenda, i quali si alternano dentro le loro robuste e azzeccate caratterizzazioni in una sorta di sinfonia molto ben orchestrata.”
Versione integrale della recensione qui
La recensione di Lib(e)rolibro
“Il romanzo si legge tutto d’un fiato, le vicende incalzano e c’è un buon ritmo di narrazione. Ci si affeziona ai personaggi, coi loro pregi e difetti […] ma oltre alla bella storia, il romanzo è apprezzabile per i messaggi che si possono leggere tra le righe: il valore dell’amicizia che viene spesso in aiuto dei protagonisti, e una positività di fondo, un incoraggiamento a credere nei propri sogni e a fare in modo che si realizzino”
Versione integrale della recensione qui
La recensione di Bookavenue
“Difficile sintetizzare in breve, e senza svelare troppo, una trama avvincente che si sviluppa su diversi piani narrativi, con una scrittura accurata e diretta, che trascina il lettore nel vortice degli eventi che si susseguono sempre più veloci fino ai capitoli finali.[…] Si arriva all’ultima pagina con la voglia e il coraggio di prendere in mano il proprio destino. Un bel romanzo per chi, giovane o adulto che sia, desidera volare con l’immaginazione e ritrovare la voglia di sognare.”
Versione integrale della recensione qui
La recensione de Il Diario dei Lettori
“Manzotti dipinge personaggi con caratteristiche ben precise, dai lineamenti marcati e mai lasciati in balia di sé stessi.[…] In effetti vi sono molteplici chiavi di lettura in Freccia, degne di essere menzionate una per una.[…] Manzotti restituisce a molti l’idea dello scrittore, inteso come persona che studia, e lo fa per bene, prima di mettersi in gioco. […] Freccia, rimane comunque a mio avviso, un ottimo inizio per proseguire il mestiere di scrittore. Manzotti: stupisci!”
Versione integrale della recensione qui
L’articolo di FantasyMagazine
“La vicenda di Freccia si svolge su due piani narrativi, il mondo terreno e quello ultraterreno, in cui i personaggi si muovono attraversando scenari molto diversi tra loro. In questo urban fantasy in bilico tra realtà e un universo immaginario […] Un romanzo sull’amicizia, la speranza e l’amore che rende tutti capaci di superare difficoltà e ingiustizie.”
Versione integrale della recensione qui
La recensione de “I miei Libri”
“[…] Una storia universale in cui redenzione e perdono devono fare i conti con il desiderio di potere e la possibilità di avere un futuro. Una girandola di personaggi, terreni e ultra terreni, alla ricerca della libertà, che rifiutano un destino ineluttabile e sono pronti a superare il limite per cui tutto è solo gioco.
Questo libro parla di noi, delle scelte che siamo chiamati a compiere ogni giorno e di come esse dicano, inequivocabilmente, chi siamo veramente: angeli o diavoli.”[…] Consiglio perciò Freccia di Emilio A. Manzotti perché è una lettura molto piacevole che non si ferma in superficie ma ha qualche cosa da dire e lo dice bene.
Versione integrale della recensione qui